Cos'è
Il borgo mediovale di Carimate ospiterà il tradizionale Villaggio di Natale con sfilate di cornamuse scozzezi, degustazioni, più di 40 bancarelle, stand enogastronomici, animazione, musica e canzoni di Natale in filodiffusione e un grande presepe dipinto a mano, opera di Armanda Golfieri, in Piazza Castello.
Domenica 7 dicembre | ore 10.00-18.00
Mercatini nel borgo: enogastronomia, artigianato, e solidarietà, Truccabimbi: stand dei genitori del Nido Infanzia Arnaboldi di Carimate. Degustazioni sotto il Castello: nel cortile del Torchio area dedicata ai sapori della tradizione lombarda, cassoeuola, birre artigianli, fritelle, cioccolata e vin brulè.
ore 11.00 e 14.30 - Visite Guidate alla Chiesa di Santa Maria dell'Albero: costo 5 € a persona con prenotazione obbligatoria.
ore 15:00 - Cortile del Torchio: arriva Babbo Natale, saluterà i bambini e raccoglierà le loro letterine, depositate nella grande cassetta postale. Laboratorio per bambini: Decoriamo l'albero con la mia foto (età minima 3 anni), evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
Lunedì 8 dicembre | ore 10.00-18.00
Mercatini nel borgo: enogastronomia, artigianato, e solidarietà, Truccabimbi: stand dei genitori del Nido Infanzia Arnaboldi di Carimate. Degustazioni sotto il Castello: nel cortile del Torchio area dedicata ai sapori della tradizione lombarda, cassoeuola, birre artigianli, fritelle, cioccolata e vin brulè.
ore 11.00 e 14.30 - Visite Guidate alla Chiesa di Santa Maria dell'Albero: costo 5 € a persona con prenotazione obbligatoria.
ore 15.00 - Cortile del Torchio: laboratorio per bambini Una palla di neve (età minima 3 anni), evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
ore 15.30 - partenza da Piazza Castello, Sfilata dei Celtic Knot Pipes and Drums: banda itinerante di cornamuse e percussioni in abiti tradizionali.
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
07 dic
08
dic
Costo
Per eventi con prenotazione contattare Pro Loco Carimate.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 11:22