Cos'è
Nell'ambito del Festival delle Storie - edizione 2025 la Biblioteca Comunale, in collaborazione con Brianza Biblioteche, propone un laboratorio di osservazione naturalistica della botanica commestibile, a cura di Federica Buglioni.
I naturalisti del passato erano grandi viaggiatori e possedevano diari sui quali scrivevano e disegnavano quello che vedevano, componendo pagine bellissime, solo in apparenza disordinate.
Senza frigoriferi per conservare i loro reperti o macchine fotografiche per immortalarne l’aspetto, se volevano tornare in patria con informazioni utili, non potevano che comporre testi con descrizioni precisissime e fare disegni che non lasciassero il minimo spazio a interpretazioni di fantasia.
Dopo avere osservato le immagini tratte da antichi bestiari ed erbari, anche noi, taccuini alla mano, faremo un viaggio di esplorazione nel mondo delle piante (commestibili) e proveremo a documentare le nostre osservazioni (visive, tattili, olfattive) e le nostre sensazioni. Lo faremo rappresentando e descrivendo ciò che colpirà la nostra attenzione, ispirati proprio dagli stili dei diari e degli sketchbook dei grandi naturalisti e allenando lo spirito di osservazione.
Per bambini dagli 8 anni.
Presso Sala Civica Toppi, via Airoldi, 7 - Carimate
Prenotazione obbligatoria causa posti limitati. Clicca sul link in fondo alla pagina.
A chi è rivolto
Bambini dagli 8 anni.
Date e orari
15 nov
15
nov
Costo
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria causa posti limitati, a questo link.
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 16:20