Estratti – certificati
Ultimo aggiornamento: 23 marzo 2020, 15:45
PREMESSA
Certificato, estratto per riassunto o per copia integrale di nascita/matrimonio/morte:
- il certificato attesta l’evento della nascita/matrimonio/morte dell’intestatario (nome, cognome, data e luogo dell’evento);
- l’estratto per riassunto dell’atto di nascita/matrimonio/morte riporta “per riassunto” le indicazioni contenute nell’atto e le eventuali annotazioni;
- l’estratto per copia integrale dell’atto di nascita/matrimonio/morte è la riproduzione “integrale” dell’atto, pertanto, riporta tutte le eventuali annotazioni presenti sull’atto. Per questo motivo, il rilascio di tale documento (anche all’interessato) è subordinato alla valutazione da parte dell’Ufficiale di Stato Civile delle motivazioni giuridiche a sostegno della richiesta.
Nota
A partire dal 1° gennaio 2012 non è più consentito emettere certificati/estratti diretti ad altre pubbliche amministrazioni e a privati gestori di pubblici servizi. I cittadini possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atto di notorietà: le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi sono obbligati ad accettarle (art. 15, legge n. 183/2011).
Vi sono alcune eccezioni al divieto di rilascio di certificati/estratti diretti ad altre pubbliche amministrazioni come ad esempio i certificati per l’estero e i certificati da depositare nei fascicoli delle cause giudiziarie.
I certificati/estratti restano validi ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
COME
I certificati di stato civile, essendo atti pubblici, possono essere richiesti da chiunque, anche se intestati ad altre persone.
Gli estratti per copia integrale degli atti di stato civile possono essere rilasciati a seguito di espressa richiesta scritta da chi vi ha interesse (titolare dell’atto compreso) ed il rilascio non è vietato dalla legge.
TEMPI
Rilascio immediato.
COSTI
Nessuno.